per le aziende che effettuano attività di produzione e/o importazione di unità da diporto, accessori e componenti, motori marini, attività di riparazione, refitting e rimessaggio di unità da diporto.
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (da qui in avanti solo “GDPR”) e della normativa nazionale applicabile (D.lgs. 196/03 per come modificato dal D.lgs 101/2018), la informiamo che i suoi dati saranno trattati da Confindustria Nautica con sede in Via S. Nazaro n.11, 16145 Genova, quale Titolare del trattamento ai sensi dell’art. 4 comma 7 e 24 GDPR (da qui in avanti solo il Titolare o CN).
Sarà possibile contattare il Titolare utilizzando i seguenti recapiti: Tel +39 010 5769811; Fax +39 010 5531104; e-mail: info@confindustrianautica.net.
Il Titolare informa l’interessato che i Dati personali forniti a seguito della compilazione del Form on line di iscrizione alla rilevazione statistica sui dati economici, dati richiesti per partecipare all’indagine statistica per le aziende che effettuano attività di produzione e/o importazione di unità da diporto, accessori e componenti, motori marini, attività di riparazione, refitting e rimessaggio di unità da diporto, tutti dati non rientranti nelle categorie particolari di dati personali per come elencati nell’art. 9 GDPR, riguardanti il medesimo (anche nell’ipotesi di soggetto operante in qualità di impresa individuale, piccolo imprenditore, professionista) ovvero suoi dipendenti, agenti, rappresentanti o collaboratori (i “Dati”), saranno trattati in conformità alle disposizioni di cui al GDPR e alla normativa nazionale applicabile, in base ai principi applicabili al trattamento dei dati personali per come descritti nell’art 5 GDPR (i.e. principi di correttezza, pertinenza, trasparenza, adeguatezza, tutela della riservatezza e dei diritti etc.). Il trattamento è svolto in base alle condizioni di liceità previste ex art 6 GDPR, per le finalità inerenti al rapporto instaurato con il Titolare; pertanto, la sua base giuridica per come richiesto ex art 13 lett. c GDPR trova giustificazione nel consenso (art 6 comma 1 lett a) da lei liberamente espresso e da noi raccolto tramite sua accettazione della spunta posta alla fine del form on line di raccolta dati. Resta inteso che il consenso conferitoci soggiace a quanto previsto in art 7 GDPR e quindi potrà essere in ogni momento revocato non pregiudicando la liceità del trattamento basato sul consenso conferito prima della revoca.
Nell’ottica della finalità sopra espressa, il trattamento sui dati conferiti al Titolare comprenderà, tra l’altro, la gestione, l’organizzazione, l’utilizzo, la conservazione, la creazione del database, la creazione del codice univoco azienda, la consultazione, l’elaborazione, la distruzione e la modificazione del dato trattato a seguito di segnalazione da parte dell’interessato, l’utilizzo al fine di realizzare la pubblicazione de La Nautica in Cifre, che analizza annualmente l’andamento del comparto della nautica da diporto, l’anonimizzazione dei dati raccolti, la comunicazione ai membri della struttura organizzativa del Titolare (Autorizzati), ovvero a consulenti dello stesso nell’ambito della gestione dell’attività, o a terzi specificatamente nominati responsabili del trattamento.
La realizzazione dell’opera, un dettagliato rapporto che riesce a fornire una precisa e sintetica lettura del quadro economico dell’industria italiana della nautica grazie all’attiva partecipazione all’indagine da parte di tutte le aziende del comparto, si sviluppa con il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e si fonda sulla disponibilità delle aziende del settore alla compilazione del presente questionario.
L’opera una volta realizzata e comprensiva di soli dati in forma anonima è diffusa e resa disponibile a tutti gli operatori del settore ed i soggetti interessati all’opera.
Il Titolare conferma che tutte le informazioni raccolte sono considerate strettamente riservate, utilizzate ai soli fini di elaborazione statistica e diffuse senza alcun riferimento alle singole aziende rispondenti.
Il trattamento dei dati sarà effettuato in forma cartacea e/o elettronica ad opera di soggetti appositamente autorizzati al trattamento. Il Titolare non effettua alcun trattamento in base a processi decisionali automatizzati ed Il conferimento dei dati è facoltativo e soggiace al consenso espresso da parte dell’interessato.
I dati saranno conservati per il tempo necessario per soddisfare la finalità della raccolta tenendo presente lo scopo storico della pubblicazione e la rilevanza della stessa per gli operatori del settore.
Il Titolare inoltra La informa che le sono garantiti i diritti espressi nell’art 13 c. 2 GDPR e quindi:
Per esercitare i diritti sopra elencati o per avere maggiori informazioni sul trattamento dei suoi dati, sarà sufficiente inviare una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica ufficiostudi@confindustrianautica.net, indicando nell’oggetto: “esercizio dei diritti ex GDPR” ed inserendo nel corpo della mail il diritto che si vuole esercitare, nonché nome, cognome e indirizzo e-mail dove si vuole ricevere risposta. Il Titolare una volta processato quanto ricevuto invierà relativo riscontro nei termini indicati dall'art 12 punto 3 GDPR.
Le ricordiamo inoltre che ha il diritto a proporre reclamo a un'autorità di controllo. Per l’esercizio di quest’ultimo diritto la invitiamo a prendere visione della seguente pagina on line predisposta dall’Autorità Garante Italiana: https://www.garanteprivacy.it/modulistica-e-servizi-online/reclamo.
Il Titolare la informa che i diritti elencati e garantiti dagli artt. 15-22 GDPR, non potranno essere esercitati con richiesta al Titolare del trattamento o con reclamo ex art 77 GDPR qualora dall’esercizio ne possa derivare un pregiudizio effettivo e concreto in relazione o a determinate categorie d’interessati e/o a determinate attività per come elencati sub art 2 undecies ex D. Lgs 196/03 per come modificato dal D. Lgs 101/2018; sul punto resta salvo quanto previsto in tema di limitazione, esclusione o ritardo per l’esercizio dei diritti per come precisato dal legislatore nel comma 2 e 3 dell’articolo sopra citato.
Il Titolare inoltre avvisa che qualora intendesse trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento fornirà all'interessato informazioni in merito a tale diversa finalità ed ogni ulteriore informazione pertinente di cui al paragrafo 2, raccogliendo, nel caso specifico consenso.
Il Titolare la invita a prendere visione al seguente link https://confindustrianautica.net/privacy-policy/ della Cookie policy in modo da poter effettuare le sue libere scelte in relazione ai cookie presenti sul nostro sito nel quale sta navigando.
Con l’occasione le ricordiamo che Un Cookie è un piccolo file di testo che viene depositato da un sito web sul disco rigido dell’utente, i cookie identificano così in modo univoco il browser del navigatore. I cookie non danneggiano il computer e non contengono virus. I cookie hanno la funzione di snellire l’analisi del traffico sul Web o di segnalare quando un sito specifico viene visitato e consentono alle applicazioni Web di inviare informazioni a singoli utenti.
I cookie delle nostre pagine Internet non rivelano dati sull’utente. Il Titolare non fa uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale, inoltre l’’impiego di cookie, disattivabile in qualsiasi momento, non comprende il tracciamento dell’utente. I cookie dei nostri siti web hanno finalità di rilevazione statistica, anonima e al fine di migliorare la guida degli utenti. Se i cookie venissero ritenuti utili in altri casi, la finalità del loro impiego verrà esplicitata.
© Copyright 2023 | CONFINDUSTRIA NAUTICA Via San Nazaro 11, 16145 Genova
Tel. +39 010 5769800 | statistiche@confindustrianautica.net
Codice Fiscale: 80067350159 | Partita IVA: 03459550103 | Cookie Policy | Privacy Policy